Amoratic
Vino Spumante Metodo Classico
Amoratic nasce dalla voglia di sperimentare e valorizzare i diversi vitigni coltivati in azienda. Si tratta, infatti, di un metodo classico che ha come base tutti vitigni aromatici o semi aromatici, normalmente vinificati fermi. Da qui il gioco di parole aromatic-amoratic. La permanenza sui lieviti di 11 mesi dona al vino una beva disinvolta e un'ottima freschezza.
Charvensod, Saint-Christope
Müller-Thurgau 60% , Incrocio Manzoni 35%, Muscat Petit Grain 5%
tra 500 e 600 mt slm
Fine Agosto inizio Settembre
La prima vendemmia della stagione inizia a cavallo tra fine agosto e inizio settembre, per riuscire ad avere una buona acidità e freschezza. L'uva viene pressata e il mosto messo immediatamente al freddo per farlo decantare. Segue la fermentazione alcolica, al termine della quale il vino viene fatto riposare qualche mese in vasca prima di fare il tiraggio e metterlo, quindi, in bottiglia. Dopo 11 mesi avviene la sboccatura e la messa in commercio.